Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


venerdì 3 luglio 2015

Dalla Regione Lazio un’opportunità per i ragazzi che vogliano impegnarsi in un’esperienza di lavoro all’estero o in un’altra regione

Regione Lazio, Comunicato Stampa del 3 luglio 2015

TORNO SUBITO: SCADENZA PROROGATA AL 10 LUGLIO

La Regione investe 12 milioni di euro per far partire 1000 ragazzi che faranno un’esperienza di lavoro all’estero o in un’altra regione e torneranno nel Lazio con tante competenze. Il progetto è rivolto a universitari, laureati, studenti e diplomati “Istituti Tecnici Superiori” residenti o domiciliati nel Lazio e di età tra i 18 e i 35 anni, inoccupati o disoccupati, e finanzia esperienze integrate di studio o lavoro in Italia e all’estero.

03/07/2015 - Prorogata alle ore 12 del 10 luglio la scadenza del bando Torno subito, la Regione investe 12 milioni di euro per far partire 1000 ragazzi che faranno  un’esperienza di lavoro all’estero o in un’altra regione e torneranno nel Lazio con tante competenze.

Il progetto è rivolto a universitari, laureati, studenti e diplomati “Istituti Tecnici Superiori” residenti o domiciliati nel Lazio e di età tra i 18 e i 35 anni, inoccupati o disoccupati, e finanzia esperienze integrate di studio o lavoro in Italia e all’estero.

Ecco come funziona Torno subito:

Torno Subito Italia prevede nella prima fase un’esperienza svolta in altre regioni italiane, per un periodo da 3 a 6 mesi, e nella seconda fase un’esperienza nel Lazio attraverso tirocini e/o attività di ricerca, per un periodo da 3 a 6 mesi.

Torno Subito Estero prevede nella prima fase un’esperienza fuori Italia, da 3 a 6 mesi, e nella seconda fase un’esperienza nel Lazio, attraverso tirocini e/o attività di ricerca per un periodo da 3 a 6 mesi.

Torno Subito Formazione Lunga, con la prima fase, da 7 a 12 mesi, in Italia o all’estero, soltanto per studio e formazione, e la seconda fase nel Lazio, attraverso tirocini e/o attività di ricerca, per un periodo da 3 a 6 mesi.

Torno Subito Professioni cinematografiche prevede nella prima fase un periodo di permanenza in Italia o all’estero da 1 a 6 mesi e nella seconda un’esperienza nel Lazio, attraverso tirocini e/o attività di ricerca per un periodo da 3 a 6 mesi.

Più opportunità per i disabili. vengono finanziati costi supplementari, fino a 4mila euro, per l’acquisto di servizi di assistenza e accompagnamento, trasporti, etc. di persone disabili.

Vai qui per tutte le informazioni e per sapere come partecipare:


 

Nessun commento:

Posta un commento