Dichiarazione
della Sottosegretaria Teresa Bellanova
La
Sottosegretaria al Lavoro Teresa Bellanova ha firmato questa mattina, presso il
Ministero del Lavoro, l'accordo per la cassa integrazione in deroga per i
lavoratori della pesca, un settore caratterizzato prevalentemente da micro
imprese che sta affrontando una crisi molto dura e soggetto al cosiddetto fermo
biologico (non dipendente cioè dalla volontà del datore di lavoro, ma dal
fisiologico ciclo naturale annuale).
A
tale scopo, la Legge di Stabilità 2015 ha stanziato 30 milioni di euro; a
questi – come previsto dall'accordo odierno – vanno ad aggiungersi 5 milioni di
euro assegnati dal Decreto Pensioni del 21 maggio scorso e, infine, 10 milioni
di euro residui delle annualità precedenti. Con la firma dell'accordo odierno
si completa dunque l'iter di copertura della Cig in deroga residua del 2014 e
del 2015.
Destinatari
della misura il personale imbarcato, dipendente o socio lavoratore delle
imprese di pesca interessate dallo stato di crisi. L'intesa è stata
sottoscritta dalle parti sociali datoriali e sindacali.
"La
crisi economica, che sembra essere ai suoi colpi di coda finali, fa però
tuttora sentire i suoi effetti in particolare nelle piccole realtà produttive
che non beneficiano delle stesse tutele delle grandi aziende. Con l'accordo di
questa mattina, andiamo a garantire il reddito dei lavoratori delle imprese di
un settore che sta pagando prezzi molto alti alla recessione già da diverso
tempo".
Così
la Sottosegretaria Bellanova ha commentato a margine della firma. "La
pesca è un settore fondamentale e caratterizzante dell'economia del nostro
Paese, e insieme alla garanzia degli ammortizzatori sociali abbiamo assicurato
l'impegno delle istituzioni ad approfondire tutte le problematiche in questo
ambito legate al riassetto del mercato del lavoro".
Nessun commento:
Posta un commento