
“La sottoscrizione di questo protocollo d’intesa – afferma
Giovanni Gerardo Parente – rientra nel progetto strategico del nostro Consiglio
nazionale per l’internazionalizzazione, che punta a dare una tempestiva
risposta all’esigenza di qualificare il ruolo della professione come consulente
globale delle imprese, agevolandone il compito di affrontare i mercati esteri.
La collaborazione che parte oggi con SIMEST è dunque strategica, in quanto
potrà favorire un confronto sempre più consapevole tra i commercialisti
italiani e le realtà imprenditoriali che nascono e si sviluppano in contesti
geografici, politici e sociali molto diversi dal nostro”.
“Attraverso questo accordo con il CNDCEC – commenta Andrea
Novelli, Amministratore Delegato di SIMEST – è nostra intenzione rafforzare una
collaborazione già avviata da tempo, che ci permette di svolgere una intensa
attività di informazione nell’ambito della categoria in particolare, verso quei
commercialisti che si occupano di internazionalizzazione e che rappresentano
per noi un qualificato trait d’union con le imprese. Questo accordo si colloca
nell’ottica delle linee guida del Piano industriale del Gruppo CDP presentate a
fine anno che identificano il supporto alle imprese, ed in particolare
all’export ed all’internazionalizzazione, come una delle assi portanti del
Piano per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria italiana.”
Nessun commento:
Posta un commento