Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


martedì 1 dicembre 2015

Cdl - NASPI, l’INPS interviene su calcolo e requisiti

Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro, Nota del 30 Novembre 2015   

NASPI, precisazioni sul calcolo della durata dell’indennità e sul requisito lavorativo delle 30 giornate di effettivo lavoro.

L’Inps con la circolare n. 194 del 27 novembre impartisce le istruzioni applicative in merito alle novità contenute nei DLgs n.148 e 150 attuativi del Jobs Act. In particolare viene spiegato il procedimento di calcolo e

ABI, banche impegnate per uno sviluppo sostenibile

Abi, Comunicato Stampa del 1° dicembre 2015

Le banche italiane elaborano le proprie strategie tenendo conto dei principi di responsabilità sociale e l’84% inserisce nel piano industriale i temi ambientali, sociali e di governance, su cui organizza anche forme di consultazione coi propri referenti portatori di interesse (86%). Il 76% del settore ha un presidio interno che si

Uil - Proietti: Introdurre flessibilità di accesso alla pensione e ripristinare turnover

Uil, Comunicato Stampa del 1° dicembre 2015

Rapporto OCSE: Italia maglia nera nell’età di accesso alla pensione

Il rapporto OCSE conferma che l’Italia detiene la maglia nera nell’età di accesso alla pensione con grave penalizzazione per tutti i lavoratori. Bisogna introdurre subito una flessibilità di accesso alla pensione stabilendo un range tra 63 anni e 70 anni entro il quale i lavoratori possano liberamente scegliere.

Confartigianato - COP21, imprese artigiane più orientate alle sostenibilità ambientale: emissioni -29,7%

Confartigianato, Nota del 30 novembre 2015

La vocazione alla sostenibilità ambientale rappresenta un asset primario del ‘valore artigiano’ con una intensità di emissione che con la composizione settoriale dell’artigianato è del 29,7% rispetto alla media del totale delle imprese del Manifatturiero e si conferma con anche nella domanda di lavoro orientata alle professioni green che sono il 17,5% delle assunzioni totali, quota quasi doppia rispetto al 9,9% del totale delle imprese.

Confcommercio - Disoccupazione ancora in calo, anche se di poco

Confcommercio, Nota del 1° dicembre 2015

A ottobre l'Istat rileva un calo all'11,5% dall'11,6% di settembre: è il dato più basso dal dicembre 2012 quando la disoccupazione era all'11,4%. Ma scende anche il numero degli occupati (-39mila) e aumenta dello 0,3% la disoccupazione giovanile.

Mef - Online il primo Rapporto sul debito pubblico italiano

Mef, Nota del 30 novembre 2015

E' stato pubblicato oggi sul sito del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze il primo Rapporto sul Debito Pubblico italiano, illustrato alla stampa. Il documento, una sorta di "numero zero", contiene dati e informazioni relativi al 2014.

Confindustria - Squinzi: serve subito un piano per l'innovazione diffusa

Confindustria, Nota del 1° dicembre 2015

"Un masterplan, un progetto paese per l'innovazione diffusa". E' l'auspicio avanzato da Giorgio Squinzi nell'intervento che ieri ha chiuso, a Bologna, la prima tappa del 'Viaggio nell'Italia che innova', iniziativa promossa da Confindustria e Sole 24 Ore.

Ricerca e innovazione, ha spiegato il presidente, sono elementi chiave per agganciare una

Inflazione: Coldiretti, con + 10.2% prezzi verdure in controtendenza

Coldiretti, Nota del 30 novembre 2015

I prezzi degli alimentari aumentano 15 volte la media ma nei campi è crisi

Con un aumento del 10,2 per cento le verdure sono in controtendenza e contribuiscono a far salire i prezzi dei prodotti alimentari dell’1,5 per cento, quindici volte piu’ della media dell’inflazione. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat di

Cna - Vaccarino: "Favorire la trasmissione d'impresa attraverso sgravi fiscali e interventi delle banche"

Cna, Comunicato Stampa del  30 Novembre 2015

 “Oggi c’è bisogno di un salto di qualità culturale, se si vuole davvero creare lavoro. L’occupazione all’interno delle micro, piccole e medie imprese è occupazione di alta qualità, stabile nel 90 per cento dei casi. Ma non c’è impresa senza imprenditori. E’ necessario, allora, favorire prima di tutto la continuità aziendale, la trasmissione d’impresa tra aziende che chiudono, perlopiù per motivi anagrafici del titolare, in

Istat - Conti economici trimestrali

Istat, Comunicato Stampa del 1° dicembre 2015

Nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010 e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti del terzo trimestre del 2014.

Confcommercio - A novembre inflazione di nuovo in netto ribasso

Confcommercio, Nota del 30 novembre 2015

Le stime preliminari dell'Istat indicano una diminuzione dello 0,4% rispetto a ottobre, mentre su base annua si registra un +0,1%. A scendere sono soprattutto i prezzi di alberghi e ristoranti. L'inflazione acquisita per il 2015 è a quota +0,1%.

Netta discesa dei prezzi a novembre. Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'inflazione si è

Confartigianato - Occupazione ultimi dodici mesi +0,3%, ma cala lavoro indipendente (-1,5%). Oltre 1 assunzione su 2 in MPI

Confartigianato, Nota del 1° dicembre 2015

L’analisi dei dati Istat pubblicati stamane evidenzia come il mercato del lavoro mostra della pause in un trend di ripresa: dopo la crescita degli occupati tra giugno e agosto (+0,5%) e il calo di settembre (-0,2%), ad ottobre 2015 gli occupati segnano ancora una flessione dello 0,2%. Focalizzando l’attenzione sulla dinamica annuale si osserva che l’occupazione cresce dello 0,3% (+75 mila persone occupate) e il tasso di occupazione sale di 0,4 punti.

Petriccioli (Cisl) su rapporto Ocse pensioni: "Sostenibilità da rafforzare con aumento occupazione giovanile"

Cisl, Comunicato Stampa del 1° dicembre 2015

 “L’Italia è il Paese che più di ogni altro, fra quelli dell’area OCSE, ha realizzato, negli ultimi 20 anni, interventi legislativi che hanno messo in sicurezza la sostenibilità finanziaria del sistema pensionistico, trascurandone semmai la sostenibilità sociale”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, commentando il rapporto Ocse "Pensions at a glance 2015.

Unioncamere - "Crescere in digitale", partono da Roma i laboratori sul territorio

Unioncamere, Comunicato Stampa del 30 novembre 2015

In Italia, ai giovani under 30 riservate 2 assunzioni digitali su 5
Dopo la capitale nuovi appuntamenti nelle città italiane

Le competenze digitali sono essenziali per oltre 47mila assunzioni programmate dalle imprese per il 2015. Una richiesta

Cdl - Rifinanziato il Fondo Sociale per occupazione e formazione

Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro, Nota del 1° Dicembre 2015 

Incrementato di 400 milioni di euro, per l’anno 2015, il Fondo sociale per l’occupazione e la formazione, anche ai fini del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga di cui all'articolo 2, commi 64, 65 e 66, della Legge n. 92/2012. A stabilirlo l’art. 13 del D.L. n. 185 del 25 novembre 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 275 del 25 novembre 2015. Ai relativi oneri si provvederà mediante