Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


martedì 15 marzo 2016

Unimpresa, 280 miliardi di debito pubblico da rinnovare nel 2016 con scudo Bce

Unimpresa, Comunicato Stampa del 14 marzo 2016

L’analisi sui titoli di Stato in circolazione: nel triennio 2016-2018 scadono obbligazioni statali per complessivi 679,8 miliardi e nel periodo 2019-2047 per altri 1.125,3 miliardi: in circolazione, complessivamente, ci sono titoli di Stato pari a 1.805,2 miliardi; nel 2017 vanno rifinanziati 231 miliardi e nel 2018 168,1 miliardi

Oltre 280 miliardi di euro di debito pubblico da rinnovare nel 2016 sui quali

Confartigianato – Olio, con decisioni Ue su import Tunisia a rischio 4.700 frantoi

Confartigianato, Comunicato Stampa dell’11 marzo 2016

E’ a rischio un altro prodotto simbolo della qualità made in Italy. Le decisioni europee sulla riduzione dei dazi all’importazione dell’olio dalla Tunisia avranno gravi conseguenze sui nostri 4.700 frantoi che producono in media 380.000 tonnellate annue di olio 100% made in Italy.

lunedì 14 marzo 2016

Coldiretti - Migranti: da guerra a zappa, aperto in Italia primo mercato profughi

Coldiretti, Comunicato Stampa del 12 marzo 2016

​La storia di Pipoy sbarcato a Trapani che ora vende le sue piantine di coriandolo

Ha aperto con successo in Italia il primo mercato agricolo dei migranti che dopo essere fuggiti da fame e guerre si sono messi a coltivare in aree incolte e a vendere direttamente ai consumatori gli ortaggi e le spezie prodotte. L’iniziativa che si è svolta per la prima volta a Pisa

Entrate tributarie: a gennaio 2016 in aumento del 4,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

Mef, Comunicato Stampa n.42 del 08 marzo 2016

Nel mese di gennaio 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 34.553 milioni di euro, con un aumento del 4,7% (+1.563 milioni di euro) rispetto allo stesso mese del 2015.

Pronte le istruzioni per il bonus strumenti musicali

Agenzia delle Entrate, Comunicato Stampa del 08 marzo 2016

L’Agenzia spiega le regole per ottenere il beneficio

Arrivano le indicazioni per gli studenti dei conservatori di musica e degli istituti musicali pareggiati che vogliono usufruire del contributo di 1.000 euro per l’acquisto di un nuovo strumento musicale, previsto dalla Legge di stabilità 2016.

Cdl - Va disattivata la mail del dipendente cessato

Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro, Nota del 10 Marzo 2016

E’ obbligatorio disattivare e rimuovere gli account degli ex dipendenti, non è sufficiente il reindirizzo automatico ad altro account operativo.

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato, con apposito parere, la posizione assunta dal Garante della Privacy in materia di gestione e controllo dell'email aziendale.

venerdì 11 marzo 2016

Donne, nel 2014 denunciati 238mila infortuni. Due morti su tre legate al “rischio strada”

Inail, News del 7 marzo 2016

L’analisi condotta alla vigilia dell’8 marzo dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail conferma forti differenze di genere. Nell’ultimo quinquennio le denunce delle lavoratrici sono diminuite di quasi il 17%, ma il calo è molto più contenuto rispetto a quello registrato tra gli uomini (-27,3%)

Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro: illustrata la nuova procedura

Ministero del Lavoro, Nota del 10 marzo 2016

Da oggi in versione dimostrativa è possibile visionare la procedura

A seguito delle riforme introdotte con il "Jobs Act", a partire dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro dovranno essere effettuate in modalità esclusivamente telematiche. Obiettivo di questa importante novità è contrastare il fenomeno

mercoledì 9 marzo 2016

Unimpresa - Conti pubblici: con richiamo Ue rischio manovra fino a 9 miliardi di euro

Unimpresa, Comunicato Stampa del 08 marzo 2016

Il richiamo in arrivo da parte dell’Unione europea e il taglio delle stime del pil 2016 già annunciato dal governo comporteranno una correzione dei conti pubblici: è quindi ormai scontata una manovra che va da 3 miliardi fino a 9 miliardi di euro. Il premier Matteo Renzi ha dichiarato che il prodotto interno lordo quest’anno salirà dell’1,4%, quindi meno rispetto all’1,6% previsto negli scorsi mesi.

Confcommercio - Disagio sociale stabile a gennaio

Confcommercio, Nota del 08 marzo 2016

Nel primo mese del 2016 il Misery Index Confcommercio è rimasto stabile a quota 19,5 punti, con la disoccupazione estesa ferma al 15,4% e i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto aumentati dello 0,1%.

A gennaio 2016 il Misery Index Confcommercio ha toccato quota 19,5 punti, stabile rispetto mese precedente. Nell'ultimo bimestre del 2015 si è assistito dunque,

Cgia di Mestre – La pressione fiscale reale è al 50,2%

Cgia di Mestre, Comunicato del 27 febbraio 2016

Mentre l’economia del nostro Paese arranca, quella riconducibile alle attività in nero e alla criminalità organizzata, che assieme compongono l’economia non osservata, invece, non conosce battute d’arresto.

Se tra il 2011 e il 2013 l’economia sommersa e quella illegale sono aumentate di 4,85 miliardi di euro, arrivando a toccare i 207,3 miliardi di euro nel

Con il Jobs Act calano i licenziamenti

Ministero del lavoro, Comunicato Stampa del 08 marzo 2016

"L'anno scorso i rapporti di lavoro cessati a causa di un licenziamento sono stati 841.781, con un calo dell'8,14% rispetto al 2014. I dati sono del Ministero del Lavoro. Il calo più consistente riguarda l'ultimo trimestre con un -14,9% dei licenziamenti. Nell'ultimo periodo del 2015, infatti, sono stati registrati 243.206 licenziamenti, in discesa di 42.487 rispetto all'ottobre-dicembre del 2014. Sono diminuiti

martedì 8 marzo 2016

Pil e indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche

Istat, Comunicato Stampa del 1° marzo 2016  

Nel 2015 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.636.372 milioni di euro correnti, con un aumento dell'1,5% rispetto all'anno precedente. In volume il Pil è aumentato dello 0,8%, registrando una crescita dopo tre anni consecutivi di flessioni.

Nuove sanzioni tributarie, in una circolare i primi chiarimenti delle Entrate

Agenzia delle Entrate, Comunicato Stampa del 4 marzo 2016

Basta un’istanza per avere il favor rei sugli atti non definitivi emessi fino al 31 dicembre 2015

Pronte le prime istruzioni per applicare il nuovo sistema sanzionatorio amministrativo.

In particolare, la circolare n. 4/2016 specifica l’ambito di operatività del principio del favor rei con riferimento agli atti emessi prima e dopo l’entrata in vigore del

lunedì 7 marzo 2016

Dall’Inail più di 276 milioni a fondo perduto alle imprese che investono in sicurezza

Inail, News del 1° marzo 2016

 
I contenuti del nuovo bando Isi illustrati a Roma dal presidente dell’Istituto, Massimo De Felice, alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Fino al 5 maggio la presentazione delle domande online. In sei edizioni stanziato un ammontare complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro per il sistema produttivo