Si allarga la platea degli ammortizzatori sociali e
contemporaneamente diminuisce il periodo di copertura della cassa. E' una delle
conseguenze dirette della riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto
di lavoro, entrata in vigore il 24 settembre 2015. I Consulenti del Lavoro sono
i primi a mettere mano su questo riordino così come su quelli determinati dagli
ultimi decreti attuativi del Jobs Act, che rimodella le regole dei rapporti tra
imprese, lavoratori ed enti pubblici. "Resta da vedere a questo punto se
il cambio di marcia porterà comunque benefici agli assistiti riducendo gli
oneri a carico dello Stato", ha commentato sul tema ammortizzatori il
Presidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine di Brescia, Alberto Pelizzari.
La riduzione del periodo di copertura della cassa integrazione dipenderà
dall'efficienza dei centri per l'impiego, che saranno gestiti dalle Regioni. La
nascita di questi centri che, come ha sottolineato Pelizzari, "avranno il
compito di accompagnare il lavoratore in un percorso di reiserimento nel
lavoro, è strategica e fondamentale per tutto l'impianto della macchina Jobs
Act. E' una possibile rivoluzione, ma naturalmente tutta da verificare".
Nessun commento:
Posta un commento