Nel mese di agosto 2015 l'indice dei prezzi alla produzione
dei prodotti industriali diminuisce rispetto al mese precedente dello 0,7% e
del 2,9% rispetto ad agosto 2014.
Le diminuzioni del livello generale dei prezzi alla
produzione dei prodotti industriali sono interamente imputabili al calo dei
prezzi dei prodotti energetici, al netto dei quali si registrano variazioni
nulle sia a livello congiunturale sia su base tendenziale.
I prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno
diminuiscono dello 0,7% rispetto a luglio e del 3,6% su base tendenziale.
I prezzi dei beni venduti sul mercato estero segnano una
diminuzione dello 0,4 sul mese precedente (con una variazione negativa dello
0,4% sia per l'area euro sia per quella non euro). In termini tendenziali si
registra un decremento dello 0,8% (-1,2% per l'area euro e -0,4% per l'area non
euro).
Il contributo maggiore al calo tendenziale dei prezzi dei
beni venduti sul mercato interno proviene dal comparto energetico (-3,7 punti
percentuali). Sul mercato estero i contributi più ampi alla diminuzione
derivano dal comparto energetico sia per l’area euro (-0,9 punti percentuali)
sia per quella non euro (-1,0 punti percentuali).
Il settore di attività economica per il quale si rileva il
calo tendenziale dei prezzi più marcato è quello della fabbricazione di coke e
prodotti petroliferi raffinati, con diminuzioni del 18,2% sul mercato interno e
del 27,6% su quello estero.
-
Prossima diffusione: 30 ottobre 2015
Nessun commento:
Posta un commento