Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


sabato 5 settembre 2015

Su Facebook una nuova app per misurare la propria conoscenza del mondo Inail

Inail, Comunicato Stampa del 23 luglio 2015

Disponibile sulla pagina dell’Istituto, è uno strumento interattivo che consente di rispondere a una serie di domande su uno dei quattro percorsi tematici proposti – prevenzione, assicurazione, prestazioni e ricerca – ciascuno dei quali è ispirato alle funzioni richiamate dallo spot dell’ultima campagna di comunicazione

ROMA - Stimolare l’interesse verso i temi che caratterizzano le attività istituzionali dell’Inail attraverso la dimensione ludica. Questa l’idea alla base della app disponibile a partire da oggi sulla pagina Facebook dell’Istituto, realizzata nell’ambito dell’ultima campagna di comunicazione sulla mission istituzionale per permettere agli utenti del social network di misurare la propria conoscenza del mondo Inail.

Si può scegliere tra due livelli di difficoltà.
L’applicazione, accessibile da pc o da tablet (utilizzando il browser), è uno strumento interattivo di semplice esecuzione, che offre all’utente la possibilità di rispondere a una serie di domande, scegliendo tra due livelli di difficoltà, su uno dei quattro percorsi tematici proposti – prevenzione, assicurazione, prestazioni e ricerca – ciascuno dei quali è ispirato alle funzioni istituzionali già richiamate dallo spot della campagna. Una volta completato il percorso scelto, insieme al punteggio raggiunto vengono presentati dei link di approfondimento sulle tematiche trattate, con un rimando diretto ai contenuti disponibili sul portale dell’Inail. È inoltre possibile invitare i propri amici iscritti a Facebook a prendere parte a loro volta al test.

Un approccio innovativo per coinvolgere anche i giovani.
L’approccio dell’iniziativa, concepita anche per essere personalizzata e riadattata in occasione di nuove campagne o altre azioni di comunicazione, è quello sintetizzato efficacemente dal termine inglese “edutainment”. Punta cioè a educare attraverso le modalità più leggere e innovative tipiche dell’universo social, estendendo la platea degli interlocutori dell’Inail anche ai frequentatori di Facebook, a partire dai giovani, per innescare quel meccanismo di viralità che può contribuire ad amplificare la portata del messaggio istituzionale.

Nessun commento:

Posta un commento