"L'abolizione delle tasse sulla prima casa ci sarà e le
coperture sono già in piedi così come le condizioni dei conti pubblici perche'
l'Unione Europea non possa opporsi al provvedimento". Lo sottolinea il
ministro dell'Economia in un'intervista a Il Messaggero.
L'abolizione delle tasse sulla prima casa ci sarà e le
coperture sono già in piedi così come le condizioni dei conti pubblici perche'
l'Unione Europea non possa opporsi al provvedimento. Lo sottolinea il ministro
dell'Economia Pier Carlo Padoan in un'intervista a Il Messaggero. "L`
Italia è tra i pochi Paesi dell`eurozona con un deficit sotto il 3% e
soprattutto in calo - riocorda il Ministro - sicché nel 2016 anche il debito
calerà, nonostante un`inflazione più bassa che però non è colpa del governo.
Inoltre, grazie all`accelerazione del Pil le stime contenute nel Def potranno
essere migliorate. Perché mai Bruxelles dovrebbe dire no alla cancellazione
delle tasse sulla prima casa?".
Per l'Imu, così come in generale per il programma di
riduzione del peso fiscale del governo, aggiunge Padoan, "l`esigenza di
coperture nuove verrà soddisfatta con tagli di spesa, minori costi per interessi
sul debito e maggiori introiti fiscali indotti dalla crescita". E,
precisa, "tagliare non vuol dire solo cancellare. La revisione serve anche
a rendere la spesa più efficiente, con risultati che possono essere
sorprendenti sul piano dei risparmi e della riduzione degli sprechi". Per
quanto riguarda poi l'ultimo dato sul Pil, cresciuto dello 0,7%, questo
"non ci ha sorpresi - rivela il Ministro - eravamo coscienti di aver fatto
una previsione prudente". "Ora - prosegue - stiamo lavorando
all`aggiornamento delle stime del Def e in quel contesto potremmo registrare un
miglioramento. Ci ha invece sorpresi la crescita dell`occupazione. Perché è
cresciuta più di quanto ci saremmo aspettati in relazione all`andamento del
Pil. Evidentemente il combinato disposto tra riforma del lavoro e
decontribuzione per i nuovi assunti ha cominciato a fare effetto".
Nessun commento:
Posta un commento