Voci non relative a operazioni di politica monetaria
Nella settimana terminata il 28 agosto la voce 1
dell’attivo, relativa alle disponibilità e ai crediti in oro, è rimasta
invariata.
La posizione netta dell’Eurosistema in valuta estera (voci 2
e 3 dell’attivo meno voci 7, 8 e 9 del passivo) è risultata pari a EUR 264,1
miliardi, registrando un incremento di EUR 1,3 miliardi ascrivibile a
operazioni per conto clienti e di portafoglio e a operazioni finalizzate
all’immissione di liquidità in dollari statunitensi (di seguito illustrate).
Operazioni di
liquidità in dollari statunitensi
Data di regolamento
|
Tipo di operazione
|
Importo in
scadenza
|
Nuovo importo
|
27 agosto 2015
|
Operazione temporanea
finalizzata all’immissione di
liquidità in dollari
statunitensi con scadenza a 7 giorni
|
USD 132 milioni
|
USD 135 milioni
|
Le operazioni finalizzate all’immissione di liquidità sono
state condotte dall’Eurosistema nel quadro dell’accordo permanente di swap che
la Banca centrale europea ha concluso con il Federal Reserve System.
I titoli negoziabili detenuti dall’Eurosistema non connessi
ai fini della politica monetaria (voce 7.2 dell’attivo) sono aumentati di EUR
1,1 miliardi, portandosi a EUR 359,2 miliardi. Le banconote in circolazione
(voce 1 del passivo) sono diminuite di EUR 1,3 miliardi e sono state pertanto
iscritte per EUR 1.053,2 miliardi. Le passività verso la pubblica amministrazione
(voce 5.1 del passivo) si sono accresciute di EUR 16,8 miliardi, raggiungendo
EUR 67 miliardi.
Voci relative a
operazioni di politica monetaria
Il rifinanziamento netto dell’Eurosistema a favore di
istituzioni creditizie (voce 5 dell’attivo meno voci 2.2, 2.3, 2.4, 2.5 e 4 del
passivo) ha mostrato un incremento di EUR 10,1 miliardi, collocandosi a EUR
373,9 miliardi. Mercoledì 26 agosto è giunta a scadenza un’operazione di rifinanziamento
principale (voce 5.1 dell’attivo) per EUR 69,6 miliardi ed è stata regolata una
nuova operazione per EUR 70,1 miliardi con scadenza a sette
giorni.
Nel corso della settimana è giunta a scadenza un’operazione
di rifinanziamento a più lungo termine di EUR 40,4 miliardi ed è stata regolata
una nuova operazione per EUR 33,1 miliardi.
Il ricorso alle operazioni di rifinanziamento marginale
(voce 5.5 dell’attivo) è stato pari a EUR 2,2 miliardi, rispetto a EUR 0,1
miliardi della settimana precedente, mentre i depositi presso la banca centrale
(voce 2.2 del passivo) sono ammontati a EUR 154,4 miliardi, a fronte di EUR
169,1 miliardi della settimana precedente.
I titoli detenuti dall’Eurosistema ai fini della politica
monetaria (voce 7.1 dell’attivo) sono aumentati di EUR 11,6 miliardi,
situandosi a EUR 572,4 miliardi. La tavola seguente riporta la scomposizione
dettagliata della voce 7.1 dell’attivo nei diversi portafogli. Tutti i
portafogli sono contabilizzati al costo ammortizzato.
Portafogli dei
titoli detenuti ai fini della politica
monetaria
|
Valore rilevato al
28 agosto 2015
|
Variazioni rispetto
al 21 agosto 2015 -
acquisti
|
Variazioni rispetto
al 21 agosto 2015 -
Rimborsi
|
Programma per l’acquisto di
obbligazioni garantite 1
|
EUR 22,5 miliardi
|
-
|
-
|
Programma per l’acquisto di
obbligazioni garantite 2
|
EUR 10,6 miliardi
|
-
|
-
|
Programma per l’acquisto di
obbligazioni garantite 3
|
EUR 111,1 miliardi
|
+EUR 1,9 miliardi
|
-
|
Programma di acquisto di
titoli garantiti da attività
|
EUR 11,1 miliardi
|
-
|
-EUR 0,1 miliardi
|
Programma di acquisto di
attività del settore pubblico
|
EUR 289,5 miliardi
|
+EUR 9,8 miliardi
|
-
|
Programma per il mercato
dei titoli finanziari
|
EUR 127,6 miliardi
|
-
|
-
|
Conti correnti delle
istituzioni creditizie dell’area dell’euro
A seguito di tutte le operazioni, la voce 2.1 del passivo,
relativa ai conti correnti detenuti dalle istituzioni creditizie presso
l’Eurosistema, si è accresciuta di EUR 9,9 miliardi e viene pertanto esposta
per EUR 438,5 miliardi.
Nessun commento:
Posta un commento