Venerdì 24 luglio si è tenuta presso la Direzione generale
dell'Inps la conferenza di chiusura del progetto WeRSA (Wealth at Retirement
and Savings Adequacy), cofinanziato dall'Unione Europea, di cui l'Inps è
project leader e a cui partecipano, inoltre, la Commissione di Vigilanza sui
Fondi Pensione (Covip), il Center for Research on Pensions and Welfare Policies
(CeRP) e il Collegio Carlo Alberto di Torino, l'Università of Bologna e il
National Institute of Economic and Social Research (NIESR), con sede a Londra.
Tema dello studio: l'adeguatezza delle risorse complessive
delle famiglie al momento del pensionamento in considerazione degli effetti
della riforma pensionistica Monti-Fornero del 2011 e la necessità di mantenere
in equilibrio, nel medio e nel lungo periodo, il sistema pensionistico italiano
con la struttura demografica della popolazione e la volatilità delle componenti
macro-economiche.
La conferenza è stata aperta dal presidente dell'Inps Tito
Boeri, che ha anche partecipato ai lavori fino alla chiusura.
Nessun commento:
Posta un commento