Al Sud concesse risorse per 3 miliardi alle Pmi. Trend
ancora in crescita nel 2015
Il Fondo di Garanzia per le Pmi conferma la sua leadership
in Europa nella gestione delle agevolazioni pubbliche.
Nel 2014, secondo i dati di Banca del Mezzogiorno-MCC, il
Fondo ha infatti accolto 86.237 operazioni per quasi 13 miliardi di nuovi
finanziamenti attivati e per nuovi importi garantiti pari a 8,4 miliardi.
Solo al Sud, sono state accolte 23.709 operazioni per
finanziamenti pari a 2,8 miliardi e un garantito di oltre 2 miliardi.
Un trend destinato a crescere quest’anno. La media
giornaliera degli arrivi di richiesta nel 2015 è di oltre 440 operazioni (+22%
rispetto al 2014). Inoltre a oggi le garanzie concesse dall’avvio
dell’operatività sono 469.070 e si stima che entro novembre si raggiungerà il
numero record di 500.000.
Anche le start-up hanno iniziato ad apprezzare le
potenzialità dello strumento messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo
Economico.
Nel primo quadrimestre di quest’anno sono state accolte
4.534 operazioni relative a imprese start-up per un ammontare di finanziamenti pari
a 401,2 milioni.
L’importante sostegno del Fondo all’attività delle Pmi è
testimoniato dal significativo numero di imprese ammesse in assenza di garanzie
reali.
La quasi totalità delle aziende, pari al 99,25 del totale,
ha avuto accesso al finanziamento senza prestare garanzie reali mentre solo lo
0,8% ha prestato garanzie costituite da pegni.
Nessun commento:
Posta un commento