Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


martedì 28 luglio 2015

Mef – Le stime FMI su occupazione non tengono conto delle riforme attuate

Ministero delle Finanze, Nota del 27 luglio 2015

Roma, 27 luglio 2015 - La stima del FMI (secondo la quale occorrerebbero 20 anni in Italia per riportare l’occupazione ai livelli pre-crisi) è basata su una metodologia che non tiene conto delle riforme strutturali che già sono state introdotte (per esempio la riforma del mercato del lavoro e la riduzione della tassazione sul lavoro) né di quelle che sono in corso di implementazione (per esempio l’efficientamento della pubblica amministrazione). La metodologia utilizza infatti previsioni di crescita del PIL che, prudenzialmente, non tengono conto dell’effetto delle riforme. Inoltre anche l’effetto della crescita del PIL sulla occupazione (il cosiddetto “coefficiente di Okun”) è basato sulla esperienza passata, quella pre-riforme, e quindi non tiene in considerazione l’effetto che le riforme avranno sulla occupazione a parità di crescita.

I dati sull'andamento del mercato del lavoro degli ultimi mesi sembrano confermare l'impatto dell'azione congiunta delle riforme e della leva fiscale, con risultati migliori delle aspettative.

Nessun commento:

Posta un commento