Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


martedì 14 aprile 2015

Tfr in busta paga da finanziare

Nella News del 14 aprile 2015, l’Inps ha ricordato che, da oggi, le banche e gli  istituti di credito, aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro  e ABI per il finanziamento dei datori di lavoro privati  chiamati ad erogare il Tfr in busta paga, hanno a disposizione il servizio online “TFR in busta paga – Quota integrativa della retribuzione (QuIR)”.

Gli utenti interessati potranno accedere a questa funzione dal menu Servizi online>Per tipologia di utente>Istituti di credito, con PIN o con certificato digitale, a seconda che l’intermediario finanziario abbia optato per un accesso al servizio Inps con web application o web service.

Per ulteriori dettagli sulle funzionalità disponibili, si riporta la Scheda Informativa elaborata dall’Istituto:

TFR in busta paga - Quota integrativa della retribuzione (QuIR)

Descrizione
I lavoratori dipendenti del settore privato possono richiedere ai rispettivi datori di lavoro, in via sperimentale e in relazione ai periodi di paga decorrenti dal 1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, di percepire in busta paga la quota maturanda del TFR come quota integrativa della retribuzione (Qu.I.R.).
Questo servizio consente gli scambi informativi tra banche e altri intermediari finanziari, aderenti all’Accordo Quadro sottoscritto tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e ABI, Inps e datori di lavoro privati che richiedono il finanziamento, assistito dal Fondo di Garanzia, allo scopo di acquisire la provvista finanziaria necessaria per operare la liquidazione del Qu.I.R. Hanno diritto a chiedere il finanziamento i datori di lavoro privati che abbiano alle proprie dipendenze meno di 50 lavoratori e non siano tenuti al versamento del TFR al Fondo di tesoreria costituito ai sensi dell’art. 1, comma 77, legge n. 296/2006.
Contenuti
Le funzionalità disponibili nel servizio sono:
 
Verifica certificato QuIR – Consente all’Intermediario aderente di riscontrare l’autenticità del certificato che Inps rilascia al datore di lavoro, come attestazione dei requisiti necessari per l’accesso al finanziamento, da presentare all’Intermediario aderente da lui scelto;
 
Comunicazione finanziamento Qu.I.R. - Prenotazione – Permette agli Intermediari aderenti di gestire con priorità, tramite un sistema di prenotazione, le richieste di finanziamento che pervengono da parte dei datori di lavoro;
 
Comunicazione finanziamento Qu.I.R. – Annullamento Prenotazione - Registra negli archivi dell’Inps l’informazione relativa all’annullamento della prenotazione di finanziamento precedentemente comunicata;
 
Comunicazione finanziamento Qu.I.R. – Finanziamento - Registra negli archivi dell’Inps l’informazione relativa ai finanziamenti erogati alle aziende;
 
Comunicazione finanziamento Qu.I.R. – Estinzione Finanziamento - Registra negli archivi dell’Inps l’informazione relativa all’estinzione dei finanziamenti erogati alle aziende;
 
Consultazione QuIR –  Permette agli Intermediari aderenti di acquisire il dato complessivo dei finanziamenti erogati mese per mese in relazione alle nuove richieste pervenute dai lavoratori dipendenti di un’azienda cliente o alle variazioni dei relativi rapporti di lavoro.
A chi è dedicato
Intermediari aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e ABI per il finanziamento dei datori di lavoro che erogano il Qu.I.R.
Come accedere
Certificato digitale (web service) o PIN (web application) a scelta dell’Intermediario aderente all’Accordo.

 

Nessun commento:

Posta un commento