Con Messaggio numero 5919, l’Inps informa dell’entrata in
vigore del decreto legislativo numero 148 del 14 settembre (pubblicato nella Gazzetta
ufficiale numero 221 del 23 settembre 2015) che riordina in un Testo Unico la
materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Il
decreto contiene importanti novità sulla Cassa integrazione guadagni ordinaria
e sui Fondi di solidarietà.
Le prime istruzioni di Inps alle aziende:
Le domande relative alle sospensioni o riduzioni
dell’attività lavorativa precedenti il 24 settembre – data di entrata in vigore del decreto –
devono essere presentate con le consuete modalità.
Invece, le domande per gli eventi di sospensione o riduzione
verificatisi dal 24 settembre devono seguire la nuova disciplina. Questa
prevede che le domande siano corredate dall’elenco dei nominativi dei
lavoratori interessati alla sospensione/riduzione di orario e dal numero dei
lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente, distinti per orario
contrattuale. Il dettaglio dei dati da fornire è riportato in Servizi
online>Servizi per aziende e consulenti.
La nuova disciplina, compreso il passaggio tra vecchia e
nuova normativa, le modalità di presentazione della domanda e le ulteriori
disposizioni contenute nella riforma, verranno illustrate a breve in una
circolare dell’Istituto.
-
Messaggio n.5919 del 24/09/2015:
-
Gazzetta Ufficiale – D.Lgvo n. 148 del
14/09/2015:
Nessun commento:
Posta un commento