Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


lunedì 17 agosto 2015

La disoccupazione spinge i giovani verso l’attività imprenditoriale

A fronte della persistente crisi dell’occupazione giovanile, sono sempre di più gli under-35 che decidono di tentare la via dell’attività di impresa. E’ quanto emerge da una recente analisi svolta da Unioncamere che ha rilevato come nel nostro Paese una impresa su dieci (600mila) sia guidata da giovani.

Negli ultimi tre mesi, infatti, oltre la metà della crescita di imprese (54%) è venuta proprio dagli  "under 35".

Tra aprile e giugno le nuove imprese aperte da giovani rientranti in questa fascia di età sono state quasi 32mila (in media 300 al giorno, sabati e domeniche incluse), pari ad un terzo di tutte le aperture di nuove imprese nel trimestre. Al netto delle chiusure rilevate nello stesso periodo (circa 11mila), l'esercito delle imprese giovanili nel secondo trimestre dell'anno si è dunque arricchito di oltre 20mila unità, arrivando a sfiorare il valore di 600mila aziende.

In termini assoluti il contributo che i giovani hanno fornito alla crescita della base imprenditoriale, tra aprile e giugno, è stato del 54%. Un contributo che appare ancora più significativo se si guarda alla sua intensità: il tasso di crescita trimestrale dell'imprenditoria giovanile, infatti, ha messo a segno un +3,6% a fronte dello 0.6% del complesso delle imprese.

Dott. Valerio Pollastrini

Nessun commento:

Posta un commento