Il Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n.80 attua la delega
prevista dalla Legge n.183/2014 per facilitare la conciliazione tra tempi di
vita e di lavoro. Si tratta di un intervento di rivisitazione della normativa
già esistente (Testo Unico in materia di tutela e sostegno della maternità e
della paternità) con l'obiettivo di ampliare il campo di applicazione delle
norme esistenti ai soggetti sinora esclusi (lavoratori autonomi e
parasubordinati), attuando così un'universalizzazione delle tutele previste per
la genitorialità, in linea con le più recenti pronunce della Corte
Costituzionale. Sono, inoltre, stati previsti incentivi per l'attivazione di
misure volte a favorire la conciliazione all'interno dei luoghi di lavoro da
parte della contrattazione collettiva di secondo livello. La definizione delle
concrete modalità di funzionamento di tali benefici è rimessa ad un successivo
decreto ministeriale.
-
Le novità introdotte dal decreto n. 80/2015:
Nessun commento:
Posta un commento