Nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo
(PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto
per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2%
rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nel confronto con il secondo
trimestre del 2014.
Il secondo trimestre del 2015 ha avuto lo stesso numero di
giornate lavorative del trimestre precedente e una giornata lavorativa in più
rispetto al secondo trimestre del 2014.
La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione
del valore aggiunto nel comparto dell'agricoltura, di un aumento nei servizi, e
di una variazione nulla nell'insieme dell'industria (industria in senso stretto
e costruzioni). Dal lato della domanda, vi è un contributo positivo della
componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto negativo della
componente estera netta.
Nello stesso periodo il PIL è aumentato in termini
congiunturali dello 0,6% negli Stati Uniti e dello 0,7% nel Regno Unito. In
termini tendenziali, si è registrato un aumento del 2,3% negli Stati Uniti e
del 2,6% nel Regno Unito.
La variazione acquisita per il 2015 è pari a 0,4%.
-
Prossima diffusione: 13 Novembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento