Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


mercoledì 5 agosto 2015

Agenzia delle Entrate - “Territorio Italia”: il primo numero del 2015 punta su un pool internazionale di studiosi

Agenzia delle Entrate, Comunicato Stampa del 5 agosto 2015

È online da oggi, nella sezione L’Agenzia comunica del sito www.agenziaentrate.it, il

primo numero 2015 di “Territorio Italia”, il semestrale di informazione tecnicoscientifica dell’Agenzia delle Entrate che fornisce aggiornamenti su governo del territorio, catasto e mercato immobiliare.

Protagonista di questa edizione un pool internazionale di studiosi impegnati nell’analisi di tematiche legate a catasto e cartografia, ma anche a economia e finanza. Per un totale di sei interventi spesso frutto della collaborazione tra più esperti.

“Territorio Italia”, una pubblicazione giovane con una tradizione antica – Disponibile sia in italiano che in inglese, “Territorio Italia” è il prodotto più recente di una tradizione editoriale che risale al 1933, anno di fondazione della “Rivista del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali”. Ad oggi il periodico rappresenta un punto di incontro e di discussione tra il mondo accademico e la Pubblica amministrazione, attraverso uno scambio costante su temi quali il catasto, la cartografia, l’economia e la finanza, con particolare attenzione agli aspetti più innovativi del settore.

N.1/2015: 6 contributi internazionali – Il primo numero di quest’anno vanta la pubblicazione di sei interventi dedicati ad altrettante tematiche analizzate dai principali esperti dei vari settori a livello internazionale. Si parte dalla Francia, con l’articolo del presidente dell’istituto di Morfologia urbana di Parigi, Serge Salat, che illustra, su un periodo di otto secoli, le gerarchie di scala nelle lottizzazioni urbane di Parigi e New York. Ancora francese la paternità di un intervento incentrato sull’importanza della relazione tra le banche dati catastali, che porta la firma del direttore del Catasto parigino, Etienne Lepage, che, insieme al project manager Cyrille Goulard, mette in luce l’importanza della relazione tra le banche dati catastali. La pubblicazione è inoltre arricchita dai contributi resi possibili grazie alla collaborazione tra gruppi di studiosi e focalizzati su ricerche e progetti di matrice italiana.

Come consultare la rivista – “Territorio Italia” può essere scaricato gratuitamente dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione L'Agenzia comunica > Prodotti editoriali > Pubblicazioni su catasto, cartografia e mercato immobiliare.

Nessun commento:

Posta un commento