L’obiettivo è sempre lo stesso: semplificare le procedure e
andare incontro alle richieste degli studenti. Le procedure per partecipare al
nuovo bando, che resterà aperto fino al prossimo 9 settembre, sono più semplici
e veloci, e quasi totalmente digitalizzate. Tra le altre cose da quest’anno gli
studenti con redditi e patrimoni in Italia non dovranno più inserire il valore
dell'ISEE della famiglia, sarà Laziodisu a verificare con l’Inps
23/07/2015 - È online e resterà aperto fino al prossimo 9
settembre il nuovo bando Laziodisu per la richiesta di borse di studio e altri
benefici da parte degli studenti per l’anno accademico 2015-2016.
Le novità del nuovo bando: procedure più semplici e veloci.
Laziodisu, accogliendo le proposte avanzate dagli studenti per migliorare il
servizio e snellire le procedure, ha introdotto delle novità: alcune condizioni
ritenute troppo gravose sono state eliminate, e per quanto riguarda la
procedura di invio delle domande è stata raggiunta la quasi completa
digitalizzazione.
Semplificato anche il modulo: gli studenti con redditi e
patrimoni in Italia non dovranno più inserire il valore dell'ISEE né la scala
di equivalenza della propria famiglia, un modo per limitare così le possibilità
di errore durante la compilazione del modulo. Sarà Laziodisu a provvedere alle
necessarie verifiche presso l'INPS.
Ecco tutti i contatti per richiedere assistenza nella fase
di compilazione del bando. Il numero verde 800723999, a cui tutti possono
rivolgersi per richiedere assistenza e supporto, sarà attivo dalle 9 alle 19.
Tra le altre cose è stata inoltre aggiornata la guida “passo passo”, già
proposta lo scorso anno. E per facilitare
la partecipazione degli studenti stranieri il Bando e la guida saranno
pubblicati sul sito anche in inglese.
“La parola d’ordine è semplificare e venire incontro alle
esigenze degli studenti ed è in questa direzione che si stanno orientando gli
sforzi di Laziodisu e Regione Lazio- lo ha detto vicepresidente e assessore
all’Università della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, che ha aggiunto:
dopo anni a tutti gli studenti idonei sono state garantite le borse di studio,
un diritto negato per troppo tempo nella nostra regione, mentre prosegue il
lavoro di razionalizzazione e riforma di Laziodisu.”
Nessun commento:
Posta un commento