Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


domenica 26 luglio 2015

Consulenti del Lavoro - “Ok alla proroga del mod.770. Ma si riveda il calendario fiscale”

Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro, Comunicato Stampa del 24 luglio 2015

La Presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone: “All’interno del tavolo di discussione sulla semplificazione fiscale che si riunirà martedì prossimo al Mef sottoporremo al Ministero il problema della razionalizzazione delle scadenze e, quindi, una loro diversa articolazione in modo da renderle più gestibili nell’attività degli intermediari”.

“Siamo soddisfatti per la proroga in arrivo per l’invio dei modelli 770 richiesta dal nostro Sindacato (Ancl) e che il Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro ha sostenuto in tutte le sedi istituzionali: dal Ministero delle Finanze alle audizioni presso le Commissioni parlamentari. Non vogliamo però che, soprattutto con i 770, la proroga dei termini diventi una prassi. Come Consulenti del Lavoro, pertanto, all’interno del tavolo di discussione sulla semplificazione fiscale che si riunirà martedì prossimo al Mef, sottoporremo al Ministero la necessità di una razionalizzazione del calendario fiscale e, quindi, una diversa articolazione delle scadenze in modo da renderle più gestibili nell’attività degli intermediari”. Lo ha detto Marina Calderone, Presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro, commentando la conferma della proroga della scadenza del modello 770/15 - dal 31 luglio al 21 settembre (il 20 cade di domenica) - arrivata ieri dal sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, rispondendo per il MEF ad una question time in commissione Finanze della Camera.

Contrari alla sistematica necessità di proroga delle scadenze, i Consulenti del Lavoro da tempo sostengono la necessità di rivedere il calendario fiscale alla radice. In questo senso va l’intensa attività di pressing presso il Legislatore perché si esca dalla ciclicità dell’“ingorgo fiscale” a beneficio dell’intero sistema. Solo pochi giorni fa la Commissione Economia e Fiscalità del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro presso la VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha apprezzato i provvedimenti - attuativi della delega fiscale - volti alla semplificazione, razionalizzazione, revisione e riordino di norme tributarie, che consentono di potenziare l’efficienza delle Agenzie fiscali e di agevolare la fruizione da parte dei cittadini contribuenti dei servizi erogati dalle stesse Agenzie. E fornito proposte volte a migliorare il sistema, a testimonianza del necessario coinvolgimento di quei professionisti competenti che quotidianamente sono a contatto con la realtà operativa del sistema fiscale italiano. Suggerimenti che martedì saranno riproposti anche al Ministero della Finanze.

Nessun commento:

Posta un commento