Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


sabato 9 maggio 2015

Collocamento obbligatorio: la quota di riserva nel settore edile

Nell’Interpello n.11 del 17 aprile 2015, il Ministero del Lavoro ha definito, in relazione al settore edile, l’ambito soggettivo dei lavoratori esclusi dalla quota di riserva in favore dei soggetti disabili prevista dalla normativa sul collocamento obbligatorio.

In particolare, il Ministero ha chiarito che le figure del direttore dei lavori, dell’assistente alla direzione dei lavori ovvero le figure ad esse assimilabili, non rientrano nelle ipotesi di esclusioni contemplate dall’art.5, comma 2, della Legge n.69/1999.

Le predette qualifiche, pertanto, debbono essere considerate idonee ai fini della corretta determinazione della quota di riserva.

In ogni caso, il suddetto personale, assolvendo a funzioni di coordinamento, supervisione e controllo, non può essere escluso dal computo della quota di riserva di cui al terzo periodo dell’art.5, comma due, della citata legge, in quanto non direttamente operante nei montaggi industriali o impiantistici e nelle relative opere di manutenzione svolte in cantiere.

Valerio Pollastrini

Nessun commento:

Posta un commento