Oggi è in programma l’incontro del ministro Padoan con la
Commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager in merito al
provvedimento finalizzato a neutralizzare il peso sull’economia delle
sofferenze bancarie, con un meccanismo che consenta agli istituti bancari di
smobilizzare dei crediti deteriorati; in discussione con la
A cura del Dott. Valerio Pollastrini, Consulente del Lavoro
Chi siamo
MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia
mercoledì 27 gennaio 2016
Confartigianato - Credito: nel 2015 la crescita delle sofferenze pressoché interamente (91,8%) concentrata negli affidi superiori a 500.000 euro
Confartigianato,
Nota del 26 gennaio 2016
Anac - Organismi Indipendenti di Valutazione
Anac, Nota del 27
gennaio 2016
Pubblicata la delibera n. 43 del 20 gennaio 2016
sull’attestazione degli obblighi di pubblicazione
Cna - Rete Imprese Italia: bene l’accordo con l’Europa su prestiti deteriorati. Vivoli: “il meccanismo includa le sofferenze dei Confidi”
Cna, Comunicato
Stampa del 27 Gennaio 2016
Rete Imprese Italia prende atto con soddisfazione
dell’importante risultato conseguito ieri a Bruxelles dal ministro
dell’Economia Pier Carlo Padoan e dal Commissario alla Concorrenza Margrethe
Vestager in tema di cartolarizzazione dei prestiti deteriorati delle banche.
“E’ un provvedimento determinante per la ripresa del credito all’economia –
sottolinea il Presidente Portavoce di turno di Rete Imprese Italia, Massimo
Vivoli – con particolare riguardo alle

Ministro Guidi riceve business community danese in Italia: focus su nuove opportunità di investimento
Ministero dello Sviluppo
Economico, Comunicato Stampa del 27 gennaio 2016
Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha
ricevuto una nutrita delegazione di primari investitori danesi che operano in
Italia, tra cui Maersk, Novo Nordisk, SAS, Carlsberg, Tulip, e Arla Foods.
Durante l’incontro, il Ministro Guidi ha illustrato i provvedimenti di riforma
del Governo italiano volti a

Cdl - Web App: lo Stato promuove servizi più semplici
Consiglio
Nazionale Consulenti del Lavoro, Nota del 27 Gennaio 2016
Adeguare il maggior numero di servizi per le imprese e i
cittadini alla rivoluzione digitale. E' la "rivoluzione copernicana"
del 2016 per Paolo Barberis, consigliere per l'innovazione del Premier Renzi,
che sul Corriere della Sera annuncia il progetto di identità digitale a cui
stanno già lavorando i tecnici dell'Agenzia per l'Italia digitale. Si chiama
"Splid" ed è un
Petteni (Cisl)- Nuovo ruolo del contratto nazionale, cambiare le relazioni industriali in segno di coinvolgimento dei lavoratori
Cisl, Comunicato
Stampa del 27 gennaio 2016
"Noi siamo impegnati in tutta Italia a spiegare alle
nostre strutture il contenuto della nostra piattaforma unitaria sulle nuove
relazioni industriali per aprire un confronto con tutte le associazioni
imprenditoriali. Se altri sindacati hanno un'altra agenda o altre priorità, è
evidente che noi come Cisl non resteremo sicuramente fermi". Lo ha detto
oggi il Segretario Confederale della Cisl, Gigi Petteni ad una riunione dei
quadri della Cisl lombarda.
Salute e sicurezza CGIL - Coordinamento nazionale su Facebook
Cgil, Comunicato
Stampa del 26 gennaio 2016
Gentili navigatori e navigatrici del sito, comunicandovi che
continueremo ad aggiornare questa pagina, vi consigliamo di seguirci anche sul
nostro gruppo Facebook. Il gruppo Salute e Sicurezza Cgil-Coordinamento
nazionale è quello dove ci si forma e informa, dove si discute, dove tutte e
tutti quell* che si occupano di SSL/OHS hanno cittadinanza. La voce dei nostri
Rls, RlsT, Rlsa, RSU, dei
Confcommercio su fiducia: permangono elementi di incertezza
Confcommercio,
Comunicato Stampa del 27 gennaio 2016
I dati odierni sulla fiducia di famiglie e imprese pur
indicando il permanere di una situazione sostanzialmente positiva confermano la
presenza di alcuni elementi d'incertezza che rischiano di limitare la
possibilità della nostra economia di avviarsi su un sentiero di crescita più
sostenuto rispetto a quanto registrato fino ad oggi: è il commento dell'Ufficio
Studi Confcommercio sui dati Istat di oggi.
730 precompilato: Garante privacy, diritto di scelta su spese mediche, informare i cittadini
Garante della Privacy,
Nota del 27 gennaio 2016
L’Autorità scrive a Ministero della salute, Regioni e
associazioni di categoria
I contribuenti italiani devono poter scegliere se far
inserire o meno dall'Agenzia delle entrate le proprie spese mediche nel 730
precompilato, al fine di detrarle con la dichiarazione dei redditi. Per far sì
che questa facoltà venga conosciuta da tutti, il Garante della privacy ha
scritto al Ministero della salute, alle Regioni e
Nuovo conto termico: accesso semplificato agli incentivi e inclusione impianti a potenza maggiore. 900 milioni a disposizione
Ministero dello Sviluppo
Economico, Comunicato Stampa del 27 gennaio 2016
Procedura semplificata per accedere agli incentivi. Nuove
modalità di erogazione delle risorse ed estensione della misura anche agli
impianti di potenza più elevata. A disposizione ci sono 900 milioni di euro
annui, di cui 700 per i privati e imprese e 200 per la Pubblica
Amministrazione.
730 - Modifiche utilizzo dati spese mediche
Agenzia delle
Entrate, Provvedimento n.14464 del 26 gennaio 2016
Modifiche al provvedimento del 31 luglio 2015 in materia di
modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della
elaborazione della dichiarazione dei redditi pre-compilata
Dispone:
Inps - Servizi Mobile versione 2.8: è online anche il certificato di pensione
Inps, News del 27
gennaio 2016
Dal 25 gennaio è disponibile – su AppStore Apple e su Play
Store Google Android – l'applicazione "Servizi Mobile" in versione
2.8, per smartphone e tablet.
La nuova versione consente di visualizzare il certificato di
pensione (modello ObisM), comprensivo delle pensioni di cui si è titolari nelle
gestioni “privata”, “pubblica” e “spettacolo e sport”.
Fruizione del trattamento CIGS da parte di lavoratori di imprese soggette a procedura concorsuale
Ministero del
Lavoro, Comunicato Stampa del 27 Gennaio 2016
Decreto legislativo n.
148/2015
Con circolare del 22/01/2016, la Direzione Generale
Ammortizzatori Sociali fornisce chiarimenti in merito alla fruizione del
trattamento CIGS da parte di lavoratori dipendenti da imprese soggette a
procedura concorsuale intervenuta in costanza di trattamento già richiesto per
le causali previste dalla previgente normativa, nonché dall'articolo 21 del
vigente decreto legislativo n. 148/2015.
Cdl - INAIL comunica tasso di dilazione
Consiglio
Nazionale Consulenti del Lavoro, Nota del 27 Gennaio 2016
INAIL comunica gli importi per la dilazione legata
all’autoliquidazione 2015/2016 con la nota n. 1015/2016.
Per coloro che usufruiscono del pagamento rateale per
l'autoliquidazione 2015/2016 in scadenza al 16 febbraio 2016, incluso il
settore navigazione, i coefficienti da applicare sono i seguenti:
Università: Ministro Giannini e omologo del Marocco Daoudi presiedono firma accordi tra atenei italiani e marocchini per creazione corsi di studio e scambio di ricercatori
Miur, Comunicato
Stampa del 26 gennaio 2016
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca, Stefania Giannini, e il suo omologo del Marocco, Lahcen Daoudi, hanno
presieduto questa mattina un incontro bilaterale, tenutosi presso la sede del
Miur, nel corso del quale sono stati firmati due accordi tra università
italiane e marocchine.
Iscriviti a:
Post (Atom)