"Dal summit antismog promosso dal Ministro Galletti
emerge chiaramente l'inutilità dei provvedimenti di blocco estemporaneo della
circolazione veicolare, più volte denunciata da Confcommercio, così come appare
rischioso l'intendimento di ridurre di 20 km orari i limiti di velocità in
quanto potrebbe innescare effetti controproducenti, attraverso congestione e
incolonnamenti, estremamente dannosi per le prestazioni ambientali dei veicoli
Euro 6. Risultano invece apprezzabili la riconferma delle misure in favore del
trasporto intermodale, già promosse dal Ministro Delrio in accordo con le
associazioni degli autotrasportatori, e l'annunciato programma di incentivi al
rinnovo del parco circolante, purché lo stesso sia preventivamente autorizzato
dall'Unione Europea, per evitare successive richieste di restituzione che
ricadrebbero sugli operatori": questo il commento del Vice Presidente di
Confcommercio, Paolo Uggè, in riferimento alle misure antismog contenute nel
Protocollo d'intesa siglato oggi tra Ministero dell'Ambiente, Conferenza delle
Regioni ed Anci.A cura del Dott. Valerio Pollastrini, Consulente del Lavoro
Chi siamo
MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia
sabato 2 gennaio 2016
Uggè (Confcommercio) su protocollo antismog: "limiti alla circolazione inefficaci, bene incentivi per rinnovo veicoli"
Confcommercio, Comunicato
Stampa del 31 dicembre 2015
"Dal summit antismog promosso dal Ministro Galletti
emerge chiaramente l'inutilità dei provvedimenti di blocco estemporaneo della
circolazione veicolare, più volte denunciata da Confcommercio, così come appare
rischioso l'intendimento di ridurre di 20 km orari i limiti di velocità in
quanto potrebbe innescare effetti controproducenti, attraverso congestione e
incolonnamenti, estremamente dannosi per le prestazioni ambientali dei veicoli
Euro 6. Risultano invece apprezzabili la riconferma delle misure in favore del
trasporto intermodale, già promosse dal Ministro Delrio in accordo con le
associazioni degli autotrasportatori, e l'annunciato programma di incentivi al
rinnovo del parco circolante, purché lo stesso sia preventivamente autorizzato
dall'Unione Europea, per evitare successive richieste di restituzione che
ricadrebbero sugli operatori": questo il commento del Vice Presidente di
Confcommercio, Paolo Uggè, in riferimento alle misure antismog contenute nel
Protocollo d'intesa siglato oggi tra Ministero dell'Ambiente, Conferenza delle
Regioni ed Anci.
"Dal summit antismog promosso dal Ministro Galletti
emerge chiaramente l'inutilità dei provvedimenti di blocco estemporaneo della
circolazione veicolare, più volte denunciata da Confcommercio, così come appare
rischioso l'intendimento di ridurre di 20 km orari i limiti di velocità in
quanto potrebbe innescare effetti controproducenti, attraverso congestione e
incolonnamenti, estremamente dannosi per le prestazioni ambientali dei veicoli
Euro 6. Risultano invece apprezzabili la riconferma delle misure in favore del
trasporto intermodale, già promosse dal Ministro Delrio in accordo con le
associazioni degli autotrasportatori, e l'annunciato programma di incentivi al
rinnovo del parco circolante, purché lo stesso sia preventivamente autorizzato
dall'Unione Europea, per evitare successive richieste di restituzione che
ricadrebbero sugli operatori": questo il commento del Vice Presidente di
Confcommercio, Paolo Uggè, in riferimento alle misure antismog contenute nel
Protocollo d'intesa siglato oggi tra Ministero dell'Ambiente, Conferenza delle
Regioni ed Anci.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento