E’ stato presentato, oggi,
Il Bilancio sociale 2014 dell’Inps presso la Sala Mancini della
Direzione Generale, in via Ciro il Grande 21, alla presenza del Ministro del
Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti .
Il documento, realizzato con il contributo delle molteplici
professionalità e competenze dell’Istituto, si propone di fornire ai cittadini,
alle parti economiche e sociali e alle istituzioni dati ed elementi informativi
che permettano di conoscere e comprendere la missione istituzionale, la
dimensione sociale, i valori e i programmi delle attività svolte dall’Inps.
I lavori del convegno di presentazione sono stati aperti e
coordinati da Fabio Pontrandolfi,
Vicepresidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) il quale,
dopo aver dato il benvenuto a tutti i presenti ha sottolineato come rendere
conto dell’ operato dell’ Inps rappresenti una
testimonianza di responsabilità e
di trasparenza dell’Istituto nei confronti del Paese.
Successivamente, il
Presidente del CIV, Pietro Iocca, ha dato il suo benvenuto al Ministro
del Lavoro e delle politiche sociali ed ha esposto la Relazione illustrativa del Bilancio Sociale.
Nel ringraziare i Direttori regionali dell’Istituto
ha ricordato che la struttura del bilancio include, oltre i dati nazionali,
anche le risultanze dei Bilanci regionali, ove si evincono, le peculiarità e le rispettive realtà socio
economiche.
Hanno quindi svolto alcune considerazioni sui dati del
Bilancio sociale il Direttore generale, Massimo Cioffi, ed il Presidente, Tito Boeri.
Le conclusioni sono state affidate al Ministro del Lavoro e
delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il quale ha rimarcato come le
tematiche illustrate abbiano tutte fortissima sensibilità sociale e ha
evidenziato l’assoluta importanza di
monitorare le politiche pubbliche e rendicontarne gli esiti.
-
Per l’abstract, il testo integrale del Bilancio
sociale 2014, Vai alla pagina Bilancio sociale 2014:
Nessun commento:
Posta un commento