Secondo la stima provvisoria dell'Istat, l'inflazione è
scesa dello 0,3% rispetto al mese precedente, mentre rispetto allo stesso mese
dello scorso anno c'è un aumento di analoga percentuale. L'inflazione acquisita
per il 2015 scende a +0,1% (era +0,2% ad agosto).
Inflazione in lieve ripresa: a settembre sale allo 0,3%.
Secondo la stima provvisoria dell' Istat, l'inflazione è scesa dello 0,3%
rispetto al mese precedente ma è aumentata dello 0,3% nei confronti di
settembre 2014, con un' accelerazione di un decimo di punto percentuale
rispetto al valore registrato ad agosto (+0,2%). Il lieve rialzo
dell'inflazione è principalmente imputabile all'accelerazione della crescita
annua dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+3,4%, da +1,9% di agosto) e
all' inversione della tendenza di quelli dei Servizi relativi ai trasporti
(+0,8%, da -0,1% del mese precedente). Questi aumenti sono in parte bilanciati
dall' ulteriore caduta dei prezzi degli Energetici non regolamentati (-12,8%,
da -10,4% di agosto). L'inflazione acquisita per il 2015 scende a +0,1% (era
+0,2% ad agosto). Secondo le stime preliminari, l'indice armonizzato dei prezzi
al consumo (Ipca) aumenta dell' 1,6% su base mensile e dello 0,2% Inflazione in
lieve ripresasu base annua, in rallentamento dal +0,4% di agosto. Rispetto a
settembre 2014, i prezzi dei beni fanno registrare una flessione pari allo 0,5%
(era -0,4% ad agosto), mentre il tasso di crescita dei prezzi dei servizi sale
allo 0,9% (da +0,7% di agosto). Di conseguenza, rispetto ad agosto 2015, il
differenziale inflazionistico tra servizi e beni si amplia di tre decimi di
punto percentuale. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della
persona aumentano dello 0,6% su base mensile e dell' 1,3% su base annua (in
accelerazione dal +0,7% di agosto). I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di
acquisto non variano in termini congiunturali e registrano una flessione
stabile e pari a -0,3% in termini tendenziali. Secondo le stime preliminari, l'
indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dell' 1,6% su base
mensile e dello 0,2% su base annua, in rallentamento dal +0,4% di agosto.
Nessun commento:
Posta un commento