Già sul podio in tre edizioni l’Agenzia torna a
“Compraverde” e rilancia l’impegno a favore dell’ambiente
L’Agenzia promuove gli acquisti verdi e torna al Forum
Internazionale CompraVerde-BuyGreen, la più importante manifestazione italiana
dedicata alle scelte eco-sostenibili, in programma l’1 e 2 ottobre a Roma
presso l’Acquario romano-casa dell’Architettura.
La mostra-convegno, con otto edizioni già all’attivo, ospita
ogni anno amministrazioni pubbliche e soggetti privati promotori delle migliori
pratiche ambientali ed è ormai un punto di riferimento per lo sviluppo di
politiche e progetti dedicati agli acquisti sostenibili, con incontri one to
one tra acquirenti pubblici, privati e fornitori, convegni e seminari di
approfondimento, una offerta formativa specializzata e premi per le realtà più
virtuose.
Le Entrate “rinnovano” l’impegno - In considerazione della
consolidata attenzione a favore di scelte eco-friendly, all’Agenzia è stata
offerta l’opportunità di partecipare a titolo gratuito al “Green Contact”, lo
spazio attivo nell’ambito del Forum in cui i soggetti pubblici e privati hanno
l’occasione di “fare rete” per promuovere il Green Public Procurement, ovvero
gli Acquisti sostenibili della Pubblica amministrazione. In particolare, le
Entrate si confermano protagoniste dell’edizione 2015 con i bandi verdi per
l’acquisto di toner, il Servizio mensa e di pulizie, la gestione dei
distributori automatici di bevande e snack e l’attività di riduzione e avvio a
riciclo dei rifiuti.
“Acquistare verde” significa acquistare un bene o servizio
tenendo conto degli impatti ambientali che può avere nel corso del suo ciclo di
vita.
Sul podio gli acquisti “green” - Sempre nell’ambito del
Forum, alle realtà che hanno saputo distinguersi nel diminuire l’impatto
ambientale e promuovere gli acquisti sostenibili viene assegnato il premio
Compraverde. Un riconoscimento che l’Agenzia delle Entrate si è già aggiudicata
nel 2009, con il bando per la fornitura di energia elettrica prodotta al 100%
da fonti rinnovabili, nel 2010, con quello relativo al servizio di pulizia a
ridotto impatto ambientale e nel 2011 con la gara per l’installazione e la gestione
di distributori automatici di snack e bevande a risparmio energetico. In tutti
i casi le tecnologie e gli accorgimenti adottati hanno consentito di contenere
i consumi energetici e, più in generale, di controllare e tagliare l’impatto
ambientale sulla scia della linea verde da anni intrapresa dall’Agenzia.
Nessun commento:
Posta un commento