È questo il tema della direttiva, indirizzata a tutti i
prefetti, che il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, illustrerà nel corso
di una conferenza stampa mercoledì 8 luglio, alle ore 16.30, presso il Comando
Regionale della Guardia di Finanza di Roma, in via Nomentana, 591.
“La lotta alla contraffazione - spiega Alfano - significa
difendere il Made in Italy, l'economia legale, il lavoro di lavoratori e
commercianti onesti e anche il diritto dei cittadini ad acquistare prodotti
sicuri, venduti regolarmente nei mercati ufficiali. La circolare di oggi
rientra, pertanto, nel più ampio progetto, avviato l'anno scorso, che ha
consentito una efficace azione di contrasto alla contraffazione e
all'abusivismo commerciale con arresti, denunce, sanzioni amministrative e
sequestri di merci contraffatte”.
La nuova direttiva promuove specifici protocolli a livello
locale attraverso linee guida, elaborate d’intesa con il Ministero dello
Sviluppo Economico, recanti indirizzi operativi ai prefetti per la prevenzione
e il contrasto della contraffazione e del commercio abusivo.
L’obiettivo è quello di favorire un nuovo approccio al
fenomeno, culturale e di forte contrasto, con il massimo coinvolgimento,
accanto alle Forze di Polizia, delle amministrazioni locali e delle altre
istituzioni competenti e con l’apporto delle associazioni di categoria.
Con la direttiva i prefetti promuoveranno specifici piani
d’intervento per il contrasto al fenomeno soprattutto su litorali in prossimità
degli stabilimenti balneari, nonché nelle zone di particolare pregio artistico,
culturale ed architettonico.
I giornalisti ed i
foto cineoperatori che intendono partecipare dovranno presentarsi presso il
Comando Regionale della Guardia di Finanza di Roma, in via Nomentana, n. 591,
entro le ore 16.00, previa richiesta di accredito da inoltrare all'Ufficio
Stampa del Comando Generale della Guardia di Finanza via posta elettronica
all’indirizzo ufficio.stampa@gdf.it indicando il nominativo, il luogo, la data
di nascita e gli estremi di un documento di riconoscimento. Eventuali
informazioni potranno essere richieste al numero telefonico 06 - 4422 35821
Nessun commento:
Posta un commento