Calenda: “Grandi potenzialità per il Made in Italy”
La Commissione europea ha annunciato oggi l’intesa politica
tra UE e Vietnam, che sarà finalizzata auspicabilmente entro la fine del 2015.
Dopo due anni e mezzo d’intensi negoziati, l'Unione Europea
e il Vietnam hanno raggiunto un accordo su tutte le questioni più importanti
del trattato di libero scambio in corso di trattativa.
“L’intesa di principio raggiunta oggi - ha commentato il
Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda - è un ottimo passo avanti
verso la conclusione dell’FTA con il Vietnam che, viste le potenzialità del
paese asiatico, offre grandi opportunità per il nostro sistema produttivo ”.
"Come già detto
dal Commissario europeo stamane - ha aggiunto Calenda - è stato trovato un buon
compromesso e il complesso dei risultati è da considerare positivo, sia dal
punto di vista difensivo che offensivo, nel rispetto delle nostre sensibilità
produttive”.
Il testo finale dell’accordo conterrà una liberalizzazione
simmetrica tra le due parti - la prima mai conclusa dall’UE con un paese in via
di sviluppo - con un abbattimento daziario molto ampio e previsioni di apertura
dei mercati anche per appalti, servizi ed investimenti, per i quali il Vietnam
ha assunto impegni precisi, come pure sull’eliminazione di propri dazi
all’export su centinaia di linee tariffarie.
Particolarmente importante è il risultato raggiunto anche
sul tema delle Indicazioni Geografiche dove si è ottenuta la tutela di molti
prodotti italiani nell’ambito della lista dei prodotti europei tutelati; vi
sarà una specifica tutela per alcune DOP di particolare rilevanza, sulla scorta
di quanto previsto nel CETA.
Il Vice Ministro Calenda ha infine dato l’annuncio di una
missione di sistema che si svolgerà in Vietnam nel 2016, nel corso della prima
metà dell’anno.
Nessun commento:
Posta un commento