I Ministeri dello sviluppo economico e del lavoro e delle
politiche sociali hanno stipulato il 16 luglio 2015 il rinnovo della precedente
convenzione con Accredia - Ente unico nazionale di accreditamento, per lo
svolgimento delle attività finalizzate alla marcatura CE dei prodotti.
Con tale accordo i Ministeri hanno confermato ad Accredia il
compito, affidato a partire da giugno del 2011, di rilasciare accreditamenti
per le seguenti Direttive gestite congiuntamente dai due Ministeri:
-
Direttiva 2006/42/CE sulle macchine;
-
Direttiva 95/16/CE sugli ascensori;
-
Direttiva 89/686/CEE sui dispositivi di
protezione individuale;
-
Direttiva 2006/95/CE sui prodotti a c.d. bassa
tensione.
La Convenzione rinnova la precedente del 17 luglio 2013.
Pertanto l’Ente unico è chiamato per ulteriori due anni ad
eseguire, in qualità di organismo nazionale di accreditamento, l’accreditamento
degli organismi per le attività di valutazione della conformità dei prodotti
disciplinati dalle direttive sopra elencate.
Detti accreditamenti costituiranno pre-requisito
obbligatorio per il rilascio delle autorizzazioni ministeriali alla
certificazione e per la notifica degli stessi alla Commissione Europea
nell’ambito del sistema informativo NANDO (New Approach Notified and Designated
Organisations ).
-
Nuova convenzione con Accredia su macchine,
ascensori, protezione individuale, prodotti a bassa tensione (pdf, 2 Mb)
-
Notizia sul sito Accredia
-
Notizia sul rinnovo della convenzione Accredia
per giocattoli, caldaie ad acqua calda, MID, PED, ATEX, R&TTE, EMC.
Nessun commento:
Posta un commento