Chi siamo


MEDIA-LABOR Srl - News dal mondo del lavoro e dell'economia


sabato 9 maggio 2015

Il collaboratore factotum è in realtà un lavoratore subordinato

Nella sentenza n.9224 del 7 maggio 2015, la Corte di Cassazione ha rilevato la sussistenza della subordinazione nel rapporto intercorso tra una veterinaria ed il suo collaboratore occasionale adibito ad una pluralità di mansioni.

Gli ermellini hanno così disposto avendo accertato che il lavoratore risultava preposto alle diverse mansioni di apertura del laboratorio, regolamentazione dell'afflusso della clientela, gestione degli appuntamenti, assistenza infermieristica di supporto, risistemazione delle attrezzature sanitarie, cura degli animali, nonché alla pulizia dei locali dello studio professionale.

In sostanza, nella pronuncia in commento la Suprema Corte ha ribadito il consolidato principio che, ai fini della corretta qualificazione di un rapporto di lavoro, ritiene prevalente l’esame delle effettive modalità di esecuzione delle prestazioni, rispetto al nomen iuris attribuito al contratto dalle parti.

Valerio Pollastrini

Nessun commento:

Posta un commento